Nato a Roma il 17 agosto del 1977, sul finire degli anni Novanta scrive delle storie per Martin Mystère, esordendo qualche anno dopo come soggettista sugli albi 261/262 e come sceneggiatore sull'albo 265, “Le pietre di Carnac”. Nel 1999, insieme ad altri autori romani, fonda la Casa editrice Montego, per cui cura la riedizione dell'"Altai & Jonson" di Sclavi e Cavazzano e scrive "Povero Pinocchio", "Il dono nero" e "Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia - inventore", quest'ultimo in coppia con Carmine Di Giandomenico, disegnatore con cui nasce un prolifico sodalizio. Proprio per il lavoro su Giulio Maraviglia, nel 2001 vince due categorie del Premio Fumo di China: "miglior nuovo autore di fumetto realistico" e "miglior personaggio". Sempre con Di Giandomenico realizza "La Dottrina", edito da Magic Press, il cui terzo volume gli varrà il Premio Attilio Micheluzzi, nel 2006, per la "miglior sceneggiatura". Nello stesso anno crea diverse serie per il mercato francese con Les Humanoïdes Associés, Editions Delcourt e Vents d'Ouest. È con quest'ultima in particolare che pubblica "Romano" che ha un grande riscontro di critica in Francia. Bilotta è sceneggiatore e story editor dei cartoni animati di "Winx Club" ed è uno degli sceneggiatori di Dylan Dog, testata per la quale esordisce con una storia pubblicata sul Gigante N°16 nel 2007 e per cui ha creato la saga Il Pianeta dei Morti, pubblicata ogni anno sullo Speciale Dylan Dog, a partire dal 2015. Per la Star Comics ha ideato, scritto e curato la serie "Valter Buio", che nel 2010 ha vinto il Premio Romics/Repubblica XL come "Personaggio italiano dell'anno". Dal gennaio 2011 al gennaio 2015 ha ideato e scritto per Il Giornalino la serie "Corsari di classe Y", per i disegni di Oskar. Per la nostra Casa editrice ha scritto anche l’albo di Dampyr 172, “La papessa di Roma”, e ha collaborato a lungo con la collana Le Storie, scrivendo, tra gli altri, “Il lato oscuro della luna” e “Nobody”, che nel 2014 gli portano un altro Premio Attilio Micheluzzi e un premio ANAFI, entrambi come “miglior sceneggiatore”. Sull’albo 28 della stessa collana crea il personaggio di “Mercurio Loi” che due anni dopo, nel maggio 2017, fa il suo esordio in edicola come serie regolare.
Data e ora | Evento | Posizione | Ospiti | Link |
---|---|---|---|---|
Sab, 05/10/2019 - da 15:20 a 15:45 | Scuola internazionale di Comics: 40 anni di immagini, storie e visioni |
PADIGLIONE 8 - COMICS CITY |
Grazia La Padula Dino Caterini |