Valeria Arnaldi

Valeria Arnaldi

Laureata in Scienze Politiche, è giornalista professionista e scrittrice. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all'estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha ideato e curato C'era una volta…, primo festival di Family Artentainment di Roma Capitale.  Ha scritto e diretto spettacoli teatrali e cortometraggi. Ha diretto più collane editoriali. Cura la collana di volumi Shibuya, dedicata all'animazione giapponese. Tra i suoi libri più recenti, Corpi e anime – Nudo ed erotismo nell’animazione giapponese, Manga Art – Viaggio nell’iper-pop contemporaneo, Lady Oscar – L’eroina rivoluzionaria di Riyoko Ikeda, In grazia e bellezza – L’evoluzione della donna secondo Disney, Mickey Mouse – Mito e icona del personaggio cult di Walt Disney. All’universo di Hayao Miyazaki, ha dedicato i saggi Hayao Miyazaki – Un mondo incantato, Il Castello errante di Howl – Magia, mistero e bellezza nel film cult di Hayao Miyazaki, Il mio vicino Totoro – Il film icona di Hayao Miyazaki.

Appuntamenti con questo ospite:
Data e ora Evento Posizione Ospiti Link
Sab, 05/10/2019 - da 12:15 a 13:45

Comics

Diabolike. Donne e Fumetto


Sab, 05/10/2019 - da 12:15 a 13:45



Diabolike. Donne e Fumetto


PADIGLIONE 8 - COMICS CITY -

Personaggio firmato dalle sorelle Giussani, dunque nato nel da un immaginario femminile, poi divenuto nella realizzazione grafica di “mano” maschile - solo il secondo numero è stato disegnato da una donna, Kalissa Giacobini - Diabolik, dopo oltre 50 anni, torna ad essere disegnato da due donne: Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta. E non solo. Viene riletto in chiave ironica in una storia ad hoc disegnata da Silvia Ziche. La “diabolika” rivoluzione diventa occasione di riflessione e dibattito sulla presenza crescente di fumettiste nel panorama italiano e sui mutamenti di segno, visione, tematica e narrazione che questa comporta, nonché sulla costruzione e interpretazione dei personaggi - femminili e maschili - e sulla reinterpretazione di quelli tradizionalmente trattati da autori. Per guardare all’oggi ma soprattutto al domani di fumetto e fumettiste. Intervengono Giulia Francesca Massaglia,  Stefania Caretta e Silvia Ziche, l'incontro è coordinato da Valeria Arnaldi, giornalista e saggista.





PADIGLIONE 8 - COMICS CITY