Gli Editor delle case editrici seguenti, valuteranno e selezioneranno i portfolio e i progetti in linea con la loro politica editoriale. Vi consigliamo quindi di presentare portfolio e progetti specifici e inerenti.
Vi ricordiamo che per tali editor, il portfolio va consegnato entro le ore 12.00 al desk Comics City/Area Pro, Pad.8. Alla casa editrice Tunuè, i portfolio vanno consegnati entro le ore 11.00.
CASA EDITRICE | DISPONIBILITÀ | |
---|---|---|
Bugs Comics
L'editor valuterà soprattutto disegnatori di stampo realistico inerenti alla Casa Editrice. |
Venerdì 4 e Sabato 5 ottobre | |
Edizioni Bd Daniel De Filippis Edizioni BD è alla continua ricerca di autori non-convenzionali che abbiano voglia di raccontare storie fuori dal comune e dal respiro internazionale.
Edizioni Dentiblù Daniel De Filippis Cerchiamo volumi singoli o serie brevi umoristici, B&N o colori,80-120 tavole. Consigliamo di guardare i volumi di Zannablù, Kill the Granny e le altre pubblicazioni della casa editrice. |
Venerdì 4 ottobre | |
saldaPress
L'editor valuterà Progetti Editoriali coerenti alla Casa Editrice e Disegnatori come da mercato statunitense. |
Venerdì 4 ottobre | |
Shockdom
L'Editor accetta solo Progetti Editoriali coerenti alla Casa Editrice. |
Venerdì 4 ottobre | |
Tunuè
L'Editor accetta solo Progetti Editoriali coerenti alla Casa Editrice. |
Venerdì 4 ottobre |
|
Feltrinelli Comics |
Sabato 5 ottobre |
CASA EDITRICE | DISPONIBILITÀ | |
---|---|---|
Cagliostro E-Press I piccoli editori possono essere una risorsa per gli esordienti/emergenti che cercano un entry point nel mondo del lavoro. Il panel si prefigge di dare consigli utili su come e cosa presentare ad un piccolo editore: il processo creativo del progetto a fumetti dall’idea alla realizzazione fino ad arrivare anche ad alcune nozioni contrattualistiche. Giorgio Messina, fondatore di Cagliostro E-Press ed editor ha lavorato a più di 200 volumi a fumetti e ha scoperto tanti autori che oggi lavorano per le principali case editrici italiane ed estere. Ha collaborato con autori del calibro di Neil Gaiman, Maurizio De Giovanni, Mario Farneti, Alan D. Altieri e tanti altri. Non perdere l’opportunità di incontrarlo, prenotati per l’incontro. |
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 13:00
|
|
Rodolfo Torti Nato a Roma il 24 giugno 1947, si diploma presso l'Istituto per la Cinematografia e Televisione e si occupa inizialmente di animazione e grafica pubblicitaria. Nel 1970, approda al mondo del fumetto collaborando con gli editori Aprea e Corbi. Nel 1973, inizia a pubblicare "Skorpio" e "Lanciostory", realizzando numerose storie autoconclusive e serie di grande successo come "Yeti" e "Nuova Frontiera". Dal 1979, lavora per "Il Giornalino", disegnando "Jackson Ranch", "Firemen", "Area di Servizio" e soprattutto "Rosco & Sonny". Alla collaborazione con le Edizioni Paoline alterna comunque quella con altre Case editrici: nel 1984, inizia su "Orient Express" la saga di "Jan Karta", sceneggiata da Roberto Dal Prà e destinata a un grande successo internazionale. Le avventure del detective tedesco degli anni Trenta proseguono su "Comic Art", ed è appunto l'editore della rivista, Rinaldo Traini, a offrigli l'incarico di responsabile artistico della omonima Casa editrice. Collabora alla creazione di "Rudy X", personaggio ideato dallo stesso Traini. Successivamente, prende a lavorare anche per Sergio Bonelli: prima illustra un episodio di Nick Raider ("Missione nel Bronx", albo n. 29, in collaborazione con Iginio Straffi), poi, nel 1993, entra a far parte dello staff di Martin Mystère. |
SABATO 5 OTTOBRE DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 12:00
DOMENICA 6 OTTOBRE DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 12:00
|