Ven, 04/10/2019 - da 13:00 a 14:00  |
I Castelli Animati presenta: Special Program 2 - JMAF Overseas Promotion
Ven, 04/10/2019 - da 13:00 a 14:00
I Castelli Animati presenta: Special Program 2 - JMAF Overseas Promotion
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI -
Japan Media Arts Festival - Overseas Promotion. Tomoyasu Murata Program
I Castelli Animati presenta in collaborazione con il Japan Media Arts Festival - Overseas Promotion (Agency for cultural Affairs - Government of Japan) un originale programma dedicato a Tomoyasu Murata, Maestro della Stop Motion, per scoprire un lato forse meno conosciuto ma molto interessante dell’animazione Giapponese. Murata impiega la stop motion in modo espressivo, consentendo agli spettatori di sperimentare con i propri occhi, orecchie, tatto e persino attraverso l'aria. Ha costantemente cercato di esprimere l'idea del mujo (impermanenza), che è un concetto molto importante per i giapponesi. Tra i lavori di Murata, una serie di corti nati dopo il grande terremoto che ha colpito il Giappone nel 2011.
Family Deck vol. 1/2/3/5/6 di Tomoyasu Murata, Giappone, 21'56''
Okinamai / Forest This Flower Bloom di Tomoyasu Murata, Giappone, 11'05''
A Branch of a Pine Is Tied up di Tomoyasu Murata, Giappone 2017, 16'32''
|
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 13:00 a 19:30  |
Meet&Greet e Signing Session con Claudia Balboni
Ven, 04/10/2019 - da 13:00 a 19:30
Meet&Greet e Signing Session con Claudia Balboni
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND BUGS COMICS - E4
Fumettista, classe 1980. Frequenta la scuola internazionale di comics con indirizzo animazione. Dopo aver lavorato per alcuni studi televisivi e di animazione fra i quali Rainbow c.g.i. si avvicina al mondo del fumetto. Ha collaborato inizialmente come assistente alle matite con la I.D.W. publishing per il riadattamento a fumetti di “star trek : the future begins” nel 2009. Nel 2011 ha esordito come fumettista realizzando la miniserie True Blood “the french quarter” basata sull’omonima serie televisiva e alcuni numeri per la serie regolare di Star Trek nel 2012. Ha collaborato poi con altre case editrici quali la Zenescope entertainment , la Image Comics per la quale ha realizzato una storia autoconclusiva di cui è co-creatrice insieme allo scrittore Brian Schirmer e Jeremy Saliba, e la miniserie Soulmates per la casa editrice Australiana Convict Comics; recentemente ha disegnato una delle storie di Mostri#7 edito dalla Bugs Comics e sta per iniziare una collaborazione per un progetto indipendente in America.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 13:15 a 14:00  |
FIFA 20 con Prinsipe, Ribera e Bryan
Ven, 04/10/2019 - da 13:15 a 14:00
FIFA 20 con Prinsipe, Ribera e Bryan
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
Daniele “Prinsipe” Paolucci, campione europeo su FIFA17 e medaglia di bronzo al mondiale FIFA18, è sicuramente una super star dell'intero panorama esport oltre che del suo titolo di gioco. Da quando è divenuto professionista, ha sempre militato nel Team Mkers. Primo atleta esport Redbull in Italia.
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 14:30  |
Meet&Greet e Signing Session con Ribera e Prinsipe
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 14:30
Meet&Greet e Signing Session con Ribera e Prinsipe
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 14:30  |
Proiezione: Kamillo Kromo. Per gentile concessione di Gallucci Editore
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 14:30
Proiezione: Kamillo Kromo. Per gentile concessione di Gallucci Editore
PADIGLIONE 5 - PALCO COMICS & MOVIE -
Kamillo Kromo è un racconto illustrato del'autore Francesco Tullio Altan, Romics d'Oro 2019.
E' stato pubblicato inizialmente nel 1978 dalle Edizioni EL sotto forma di libro illustrato a colori di grande formato, successivamente ristampato. Nel 1981 è stato pubblicato a puntate sui numeri dal 191 al 193 della rivista linus.
Un tempo i camaleonti erano rossi e spiccavano tra il verde della vegetazione, rendendo facile il loro avvistamento a dinosauri e uccellacci neri, che ne erano ghiotti. Uno di loro ebbe l'idea di pitturarsi di verde con colori ad acquerello, in modo da diventare invisibili agli occhi dei predatori. Ciò ebbe successo fino alla prima pioggia, che dilavò i colori, dopodiché i camaleonti tornarono facili prede. Provarono allora ad andare a caccia d'insetti con l'ombrello, ma questo impacciava i loro movimenti. Una mosca propose ai camaleonti di mangiare delle foglie verdi per assumere quel colore, ma quando finalmente i camaleonti, dopo aver passato l'estate nelle loro tane a sgranocchiare foglie, diventarono verdi, era autunno e non potevano mimetizzarsi; provarono allora con le foglie secche e con la neve, rimanendo però sempre in ritardo sulla stagione. La giovane Konchita decise di uscire sfidando il pericolo e riuscì a passare inosservata sotto il muso di un dinosauro perché sviluppò il modo di cambiare colore all'istante, e con lei i suoi simili.
Siccome i piccoli continuavano a nascere rossi, i gli adulti istituirono una scuola per insegnar loro a cambiare colore velocemente. Così, all'età di quattro anni, l'undicesimo figlio di Konchita, di nome Kamillo, iniziò a frequentarla, ma non fece alcun progresso perché continuava a confondersi e infine ne fu cacciato. Divenne amico di Pino, uno scoiattolo che leggeva il giornale, che l'avvertì del ritorno degli uccellacci neri, ma quando Kamillo lo riferì agli altri camaleonti non fu creduto. Uno di questi uccellacci ghermì proprio il maestro di Kamillo, che per la paura era diventato rosso. Kamillo pensò che, se l'uccello fosse stato di un altro colore, non avrebbe cacciato i camaleonti, ed ecco che l'uccello divenne rosa e lasciò andare il maestro. Per festeggiare lo scampato pericolo e celebrare Kamillo, i camaleonti fecero una gran festa con gli altri animali loro amici.
|
PADIGLIONE 5 - PALCO COMICS & MOVIE
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Emmanuel Viola
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Emmanuel Viola
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Emmanuel Viola ha conseguito la qualifica professionale post diploma come Tecnico Grafico Pubblicitario. Dopo aver lavorato nel propio studio grafico per quattro anni, esordisce e diventa celebre nel mondo dell’illustrazione nel 2014 grazie alle sue “principesse disney moderne”, riprese da molti media importanti. Collabora da diversi anni con brand leader nel settore dei giocattoli come illustratore freelance. Esordisce come disegnatore nel mondo del fumetto con “Riae”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Leonardo Cantone
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Leonardo Cantone
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Leonardo Cantone laureato in Mediologia presso La Sapienza di Roma, è studioso appassionato di film, fumetti, videogiochi e musica. Ideatore e curatore del progetto Viaggio per Nerdopolis, scrive per diverse riviste online a tema fumetto come Comicus e Geek Area. Collabora con la cattedra di Sociologia degli Audiovisivi Sperimentali dell’Università di Salerno, in qualità di tutor di scrittura e saggista cinematografico e fumettistico. Dopo piccole produzioni a fumetto, esordisce con la sceneggiatura di “Riae”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Virginia Salucci
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Virginia Salucci
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Virginia Salucci Romana, da sempre circondata da fumetti in casa, a dieci anni decide che avrebbe intrapreso quella strada. Subito dopo il diploma si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics a Roma, dove frequenta i tre anni del corso di fumetto più il master. Nel 2016 esordisce all’interno del fumetto “2700 Apocrypha”, pubblicato dalla ManFont. Nel 2018, dopo l’enorme successo online, realizza testi e disegni de “La Guida Galattica per dogsitter” ancora con ManFont. E di cui pubblica il seguito nel 2019.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Elena Toma
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Elena Toma
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Federica Messina
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Federica Messina
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Elisabetta Cifone
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Elisabetta Cifone
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Giulio Mosca
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:00
Meet&Greet e Signing Session con Giulio Mosca
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Classe 1991, è l'autore de "il Baffo". Nasce a Genova ma si trasferisce a Torino all'età di 20 anni, dopo aver conseguito una borsa di studio allo IED (Istituto Europeo di Design) dove si laurea con una valutazione di 110/110 in graphic design. Comincia a lavorare come freelance già durante il percorsodi studi e nel 2014, poco dopo essersi laureato ed essere stato assunto come motion designer, si licenzia per fondare una startup nel settore grastronomico insieme ad altri due soci. Nel 2016 parte della società viene acquisita da Just Eat. Il personaggio del Baffo nasce proprio in quel periodo e poche settimane dopo è già virale. Nel novembre 2017 esce la sua prima graphic novel per la ManFont, La Notte dell'Oliva, che diventa subito un best seller. Nel 2018 pubblica altri due libri a fumetti per la ManFont: Sublimi Banalità Quotidiane (per persone blu) e La Fine del Mondo di Qualcun Altro. Nel febbraio 2018 lascia il lavoro nella startup per dedicarsi interamente alla carriera di autore e creatore di contenuti per il web.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:15  |
Romics presenta: Matite Italiane - Meeting sul fumetto e l'illustrazione italiana: storie, talenti e linguaggi. Tavola Rotonda B
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 16:15
Romics presenta: Matite Italiane - Meeting sul fumetto e l'illustrazione italiana: storie, talenti e linguaggi. Tavola Rotonda B
PADIGLIONE 8 - COMICS CITY -
Matite Italiane – Meeting sul fumetto e l’illustrazione italiana: storie, talenti e linguaggi. Tavola Rotonda B -Quale futuro per il fumetto? Generi, format e properties editoriali, mercati internazionali. Intervengono Giuseppe Pastorelli, Direzione Promozione Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione; Marco Rana, Editor Mondadori Oscar Ink; Tito Faraci, Curatore Feltrinelli Comics; Massimiliano Clemente, Direttore Editoriale Tunuè; Lucio Staiano, Fondatore Shockdom; Marco Schiavone, Editore, Edizioni BD/J-POP Manga; Alessio Danesi, Supervisore Editoriale saldaPress e Ratigher, Direttore Editoriale di Coconino Press. Conduce l'incontro Max Giovagnoli, Romics.
Il fumetto e l’illustrazione sono parti integranti della cultura del nostro Paese. La qualità del fumetto e dell’illustrazione italiana è riconosciuta a livello internazionale. La storia del fumetto italiano, anche recentissima, è costellata da artisti talentuosi e storie di successo. Numerosi autori lavorano per le maggiori case editrici, tanti artisti sono diventati riferimenti per le major internazionali di fumetto. L’Italia sta vivendo un momento proficuo in termini di qualità e quantità di realizzazioni, un’esplosione di graphic novel e di artisti emergenti. Tuttavia, il mercato italiano evidenzia limiti che investono sia la produzione che la distribuzione, il web e la transmedialità influenzano i generi, gli stili e i contenuti espressivi; il marketing e il fund raising determinano sempre più il successo di un progetto editoriale. Insomma, siamo di fronte a vincoli e opportunità di mercato che sconvolgono alle fondamenta il senso di una professione e di una vocazione culturale.
Il meeting sul fumetto e dell’illustrazione italiana intende essere una occasione per favorire una lettura comune di tale scenario, chiamare a raccolta le istituzioni e gli operatori del settore per condividere le iniziative da intraprendere nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità di ciascuno.
|
PADIGLIONE 8 - COMICS CITY
|
Giuseppe Pastorelli
Marco Rana
Tito Faraci
Massimiliano Clemente
Lucio Staiano
Marco Schiavone
Alessio Danesi
Ratigher
Max Giovagnoli
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Bigio
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Bigio
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Bigio è la tipica persona che quando si scopre che è un serial-killer i vicini dicono "ma era tanto un bravo ragazzo". Scrive racconti, libri, fumetti, disegna strisce e si tiene occupato cercando di dimostrare che i soldi non sono tutto nella vita. È l'autore tra l'altro di Drizzit e The Author, due webcomics piuttosto noti tra i suoi parenti. Vive a Bracciano (Roma) assieme alle sue muse e ad Alonso. Alcune delle opere pubblicate di cui è stato autore, illustratore e/o collaboratore: Drizzit (Shockdom), Drizzit - Gioco di Ruolo (Mini Games Studio), Drizzit - Gioco di Carte (Post Scriptum), The Author (Shockdom), Il Karma del Pinolo (2015, Del Vecchio Editore), "M" (con Manu e Albo, Shockdom), 24 ore comics (con Dado e Sio, Shockdom).
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Dado
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Dado
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Davide “Dado” Caporali, inizia a disegnare sin da bambino e dopo il liceo scientifico, nel 2008 si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Roma. Nel 2009 apre un blog su Shockdom, dove inizia a pubblicare i primi episodi di Maschera Gialla che nel 2011 viene pubblicato come free-press su carta, web, social media e mobile. Ha lavorato come disegnatore al primo numero di "Un vuoto incolmabile" in collaborazione con Orgoglio Nerd ed edito da Shockdom e a "Basket Case", distribuito in edicola da Shockdom. Collabora occasionalmente come disegnatore nella rivista "Scottecs Megazine". Insieme a Sio e Bigio, è uno dei creatori dell'evento "24 ore Comics" e co-creatore dell’etichetta indipendente “Tre Trighi”. Nel 2018 pubblica con Shockdom “Vita di Pai” e nel 2019 uscirà il prequel “Prima di Pai”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:30  |
Dark Zone / Asus Republic of Gamers - Torneo Fornite 1vs1
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:30
Dark Zone / Asus Republic of Gamers - Torneo Fornite 1vs1
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
Nell'area gioco Dark Zone - Asus ROG troverete i migliori Gaming PCs e periferiche di questo brand e potrete giocare in free play e sfidarvi in tornei a Fortnite e League of Legends dalla mattina alla sera in tutti e 4 i giorni di Romics. E finalmente in Italia la nuova modalità TFT - Team Fight Tactics.
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
Andrix_tv
Wizard jo
Lucy Lein
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:30  |
Dark Zone / Asus Republic of Gamers - Torneo League of Legends TFT - Teamfight Tactics
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 17:30
Dark Zone / Asus Republic of Gamers - Torneo League of Legends TFT - Teamfight Tactics
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
Nell'area gioco Dark Zone - Asus ROG troverete i migliori Gaming PCs e periferiche di questo brand e potrete giocare in free play e sfidarvi in tornei a Fortnite e League of Legends dalla mattina alla sera in tutti e 4 i giorni di Romics. E finalmente in Italia la nuova modalità TFT - Teamfight Tactics.
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
Andrix_tv
Wixard jo
Lucy Lein
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Sio
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session con Sio
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Sio nasce all’età di sei anni. Inizia a scrivere fumetti alle elementari. Negli anni successivi inventa l'uomo Scottecs, apre il blog a fumetti "Scottecs Comics" nel 2006, inizia a pubblicare per Shockdom, fa cartoni animati, musica e cose buffe in generale sul canale Youtube “Scottecs”, che conta più di un milione di iscritti. Scrive per il settimanale Topolino. Con la casa editrice Shockdom ha pubblicato diversi volumi tra cui la rivista trimestrale di fumetti Scottecs Megazine e le raccolte annuali Evviva che bello 2017 e 2018. A novembre uscirà la nuova raccolta, Evviva che bello 2019. Con Feltrinelli pubblica Storiemigranti in collaborazione con Nicola Bernardi e due volumi in collaborazione con Tito Faraci, “Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle,non tante,solo alcune)di Maryjane J. Jayne” e “Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 18:00  |
Royal Rumble - Tekken - Inizio torneo
Ven, 04/10/2019 - da 14:00 a 18:00
Royal Rumble - Tekken - Inizio torneo
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
Sono le 14:00, suona la campanella e il torneo Royal Rumble del giorno ha inizio.
Comincia a giocare e resisti fino alle 18:00, se sopravvivi vai alla finale delle 18:30 e poi...
Per il venerdì ci si confronta su Tekken - Playstation 4
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:15 a 15:15  |
I Castelli Animati presenta: Special Program 3 - European Animation Awards, Emile Awards
Ven, 04/10/2019 - da 14:15 a 15:15
I Castelli Animati presenta: Special Program 3 - European Animation Awards, Emile Awards
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI -
Nell’immaginifica cornice di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, approda a Roma I Castelli Animati, Festival Internazionale del Cinema di Animazione, organizzato dall’Associazione Città dell’Animazione, che da anni opera per la divulgazione culturale e dell’intrattenimento formativo, produttivo e innovativo per valorizzare su scala nazionale e internazionale il cinema di animazione, l’audiovisivo, la multimedialità, i beni e le attività culturali e le tecnologie della comunicazione e dell’informazione.
|
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:30 a 16:30  |
Panini Disney presenta: Classici n.3 - Fantomius Ladro Planetario
Ven, 04/10/2019 - da 14:30 a 16:30
Panini Disney presenta: Classici n.3 - Fantomius Ladro Planetario
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND PANINI COMICS - D2
Marco Gervasio, nato con la passione per il fumetto, disegna fin da bambino sperimentando con fogli e matite. Gli inizi da lettore sono sulle pagine di Topolino, Asterix e Alan Ford, che gli regalano il gusto per il fumetto umoristico, per poi passare alle storie targate Bonelli e Marvel. Dopo la laurea in Economia e Commercio, Gervasio frequenta la Scuola Romana dei Fumetti di cui è attualmente insegnante. Notato dal maestro Giovan Battista Carpi, entra all'Accademia Disney, dove si diploma nel 1997 ed inizia a pubblicare sul settimanale Topolino. Da quel momento l'artista collabora assiduamente con la Walt Disney Company Italia come disegnatore e come sceneggiatore per Topolino e le altre testate disneyane come PKNA, PK2 e Pikappa. Gervasio fa il suo esordio da autore completo nel 2002 con Paperinik, disegnando anche le copertine di Paperinik Cult e Tesori Disney. Nel 2008 realizza la prima copertina con Papertotti, l'alter ego papero di Francesco Totti, il Capitano della AS Roma di cui l’autore è un grande tifoso. Il personaggio nato e cresciuto attraverso le storie di Riccardo Secchi, passa in modo naturale dalla mano di Stefano Turconi a quella di Marco Gervasio. In seguito, l’autore romano, disegna tre storie e relative cover con il personaggio su testi di Riccardo Secchi, di cui l’ultima nel 2017 celebra i 40 anni del famoso calciatore. Nel 2012, realizza i testi e i disegni della nuova serie Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo in cui si raccontano le avventure dell'antesignano di Paperinik, in compagnia della fidanzata Dolly Paprika e dell'amico inventore Copernico Pitagorico. Fantomius nasce dall’amore per il Paperinik delle origini e si ispira ai ladri gentiluomini, da Robin Hood a Arsenio Lupin, da Diabolik a Fantomas. Nel 2014 esce il primo volume dedicato al personaggio: Fantomius Definitive Collection. Nel giugno 2013 scrive e disegna su Topolino The Top Ranger, la parodia del film Disney The Lone Ranger uscito nel mese di luglio dello stesso anno, con Pippo nella parte che è di Johnny Deep. Dal 2013 lavora come sceneggiatore e disegnatore per la società finlandese Rovio Entertainment, sulla serie Angry Birds Comics. Dal 2015 collabora con IDW Publishing firmando numerose copertine degli albi Disney USA. Dal 2017 collabora con Random House, per cui illustra il volume Mickey and the Roadster Racers (Disney Junior). Durante la XXIV edizione di Romics, la sua carriera è stata celebrata con l’assegnazione del Romics d’Oro, il prestigioso premio dedicato alle personalità nazionali ed internazionali di altissimo profilo nel mondo del fumetto, dell'animazione e del cinema.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 14:45 a 15:15  |
Insuperabili, Bryan e Ludovica Pagani
Ven, 04/10/2019 - da 14:45 a 15:15
Insuperabili, Bryan e Ludovica Pagani
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - 15:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Manolo Morrone
Ven, 04/10/2019 - 15:00
Meet&Greet e Signing Session con Manolo Morrone
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
Ex allievo della Scuola Romana dei Fumetti, disegnatore di Dragonero (Bonelli). Nato a Roma nel 1981, “il braccio violento del fumetto”, dopo il diploma in disegno animato inizia a frequentare i corsi della Scuola Romana dei Fumetti. Successivamente fa una piccola apparizione su una storia dell'ultima stagione di John Doe, la serie di Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni, per l’Aurea Editoriale. Nel 2013 entra a far parte dello staff della serie fantasy “Dragonero” di Luca Enoch e Stefano Vietti per la Sergio Bonelli Editore e pubblica sul primo speciale a colori della stessa serie. Un giorno, siederà sul trono di Aquilonia.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - 15:00  |
Live Drawing con Fabio "Hot Stuff" Redaelli
Ven, 04/10/2019 - 15:00
Live Drawing con Fabio "Hot Stuff" Redaelli
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
Insegnante della Scuola Romana dei Fumetti. Disegnatore dei Blues Bondage. Inizia a disegnare presso lo studio Dino Leonetti a Roma. Lavora con le maggiori agenzie di pubblicità. Collabora come grafico, colorista, letterista e autore dal 1990 con la casa editrice ACME, poi divenuta Blue Press e Macchia Nera ed infine Coniglio Editore. Come autore di fumetti dal 1996 pubblica sul mensile erotico "Blue" gli episodi della serie "The Blues Bondage", poi raccolti in volume nella collana “Classici dell’Erotismo” con la prefazione di Vincenzo Mollica. Come illustratore collabora con le testate "Scuola di Fumetto", "L.A.V. – Piccole Impronte", "Il Romanista" e molte altre. Ha disegnato con Alex Telve la serie animata “J.Pig” andata in onda su FOX FX Italia e su Flop.Tv. Ha esposto fumetti dipinti su tela di grandi dimensioni a Roma e Zurigo con temi di comics anni ’50, pin-up (insieme a Franco Saudelli) e icone del rock'n'roll. Attualmente al lavoro sulla serie di biografie disegnate “Draw My Life” per il canale Youtube della AsRoma.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 16:00  |
“Promise” (Fabbri Editore) di Matteo Markus Bok: il primo libro della giovane promessa della musica italiana
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 16:00
“Promise” (Fabbri Editore) di Matteo Markus Bok: il primo libro della giovane promessa della musica italiana
PADIGLIONE 5 - PALCO COMICS & MOVIE -
Aveva solo 9 anni Matteo quando ha capito che il suo sogno era fare musica, per regalare emozioni a chi lo ascoltava: questa è la storia di come sta cercando di trasformare quel sogno in realtà. È una storia fatta di sacrifici, impegno, forza di volontà, e tanta passione, e i risultati sono arrivati piano piano: dai primi concerti, alla partecipazione ai talent televisivi, fino al suo primo album, CRUISIN’.
Coordinano l'incontro Giuseppe Cucinotta e Sabina D'Oro.
|
PADIGLIONE 5 - PALCO COMICS & MOVIE
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Alberto Pagnotta
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Alberto Pagnotta
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Matteofire97
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Matteofire97
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Matteo Porri - MatteoFire97 nasce nel 1997 vicino Roma. Nell'estate del 2013 apre il suo canale Youtube dove inizia a caricare divertentissimi video. Conclusi gli studi al liceo scientifico inizia a studiare Grafica e Comunicazione. Affascinato da un gioco a cubetti di nome Minecraft, decide di scrivere Un mondo di cubi: Il risveglio di Herobrine, sua prima sceneggiatura.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Giulia Monti
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Giulia Monti
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Giulia Monti nasce nel 1997 a Roma con la passione per il disegno. Studia Latino e Greco al liceo classico. Nel 2016 intraprende il percorso di studi in Grafica e Comunicazione dove incontrerà Matteo, con cui inizia la collaborazione che la porterà a realizzare i disegni per Un mondo di cubi: Il risveglio di Herobrine, sua opera di esordio.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Simona Binni
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 17:00
Meet&Greet e Signing Session con Simona Binni
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND TUNUE' - E2
Laureata in Psicologia dell’età evolutiva, si diploma alla Scuola romana dei fumetti. Lavora come storyboard artist nella pubblicità, per il cloud di Telecom Italia. Dal 2013 collabora con il Giffoni film festival e con Roma film academy. Nella collana «Tipitondi» di Tunué ha pubblicato Amina e il vulcano, vincitore del Premio Romics 2015 come miglior esordiente, e Dammi la mano. Nel 2016 esce, sempre per Tunué ma stavolta nella collana Prospero’s Books, Silverwood Lake. Nel 2017 La memoria delle tartarughe marine, un graphic novel che affronta il tema della migrazione, per chi ha amato Terraferma e Fuocoammare. Dal 2019 Simona Binni curerà «Ariel» la nuova collana Tunué, uno spazio dove mettere in comune un sentire declinato al femminile. Dal 2019 è curatrice della collana «Ariel».
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Richard Htt
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session con Richard Htt
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Riccardo Accattatis - Richardhtt è un ragazzo del '93 cresciuto a Palombara Sabina. Coltiva la passione per il fumetto fin da piccolissimo, grazie ai volumi presi in prestito al fratello maggiore. Nel 2008 apre un canale youtube e, realizzando tutorial di disegno, video di intrattenimento e storie animate accumula un discreto seguito. Ha lavorato per importanti esposizioni d'arte a Palazzo Marino, realizzato illustrazioni per Mondadori e album di figurine Panini. Tutt'oggi continua a studiare da autodidatta disegno, animazione e videomaking, pubblicando contenuti creativi sul proprio canale youtube e perseguendo con successo i propri progetti.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Fraffrog
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session con Fraffrog
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Francesca Presentini in arte Fraffrog è di origine toscana, più precisamente di un paesino che la leggenda narra si chiami Camucìa. A sedici anni apre il suo canale YouTube con lo pseudonimo di “Fraffrog”, pubblicando i primi cortometraggi, animazioni, sketch e tutorial. Con Shockdom nel 2015 ha pubblicato “Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare”, il suo esordio su carta. L’ultima pubblicazione è del 2018 con Shockdom dal titolo “Draw my childhood”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Francesca Ficorilli
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Francesca Ficorilli
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Francesca è un illustratrice di libri per ragazzi. Attualmente lavora presso l'agenzia di illustrazione New Yorkese Astound, dopo aver sviluppato la sua carriera nel mondo della stessa illustrazione, graphic design e soprattutto animazione italiane. Nei suoi anni di carriera ha lavorato per case editrici come Edizioni e/o oppure ABDO Publishing e per società come Rai o Save the Children. Ha anche collaborato a progetti indipendenti. Francesca è un'artista che cerca sempre di superare i suoi limiti. Grande appassionata di animazione e cultura giapponese, di cui si può vederne l'influenza, nelle sue opere vuole trasmettere l'energia e la passione che la caratterizza, creando composizioni dinamiche e illustrazioni dai colori brillanti.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Bad Moon Rising
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Bad Moon Rising
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
La Bad Moon Rising Production è un'etichetta indipendente a cura di Lorenzo La Neve, Mattia 'Drugo' Secci, Matilde Simoni e Mitja Bichon. Il loro Magazine, ora al quinto numero, è stato candidato al Premio Bartoli, e conta special guest come Elisa 2B, Francesco Guarnaccia, AlbHey Longo e Giangioff. Per le librerie hanno realizzato i VOLUMI ROSA GREZZO e AMORE E SUGNA (BeccoGiallo), che raccolgono le storie di Stephanie & Louis (webcomic con più di 200.000 visualizzazioni) e GIUNGLA URBANA, per Barta Edizioni. I loro personaggi principali sono Stephanie, Louis, Kervin, Scirli, e il papero Napalm.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Carlo Lauro e Roberto Megna
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Carlo Lauro e Roberto Megna
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Carlo "Cid" Lauro nasce a Reggio Calabria, classe ‘85. Dal 2015 collabora con ProGlo Edizioni, pubblicando The Last Fap, Fear The Last Fap, L'Anello dei Signori, P per Pugnetta e Space Mess su testi di Roberto Megna; disegnatore della serie umoristica 2 Noobs and 1000 Gold, pubblicato dalla NoLands Comics; Collabora con Shockdom sui testi di Daniele "Il Rinoceronte" Daccò su L'Utimo Spettacolo e la serie Basket Case; Ha collaborato come vignettista con la redazione di Orgoglio Nerd e attualmente ricopre lo stesso ruolo per Niente da Dire, gestito sempre da Daccò; assiste ai colori Giacomo Bevilacqua sul nuovo libro di A Panda Piace... pubblicato da Feltrinelli Comics; collabora con Magic Press sui volumi Nanowar come disegnatore/colorista.
Roberto Megna, calabrese, 33 anni, inizia a pubblicare fumetti sul web nel 2014 collaborando con Verticalismi e Il Bar del Fumetto. Nello stesso anno crea con Carlo Lauro il progetto Dick and Cok, diviso fra strisce umoristiche sul web e pubblicazioni cartacee, curandone i testi e all’occorrenza i colori. L’anno seguente esordisce alla sceneggiatura per la Prospettiva Globale Edizioni, pubblicando The Last Fap (2015), Fear The Last Fap (2016), L’Anello dei Signori (2016), P per Pugnetta (2017) e Space Mess (2018). Nel 2018 inizia a collaborare come sceneggiatore con la casa editrice No Lands Comics sulla serie Rust Tale. Dal 2017 collabora con Shockdom come colorista per il volume Orgoglio Nerd presenta: L’Ultimo Spettacolo e sulla serie Basket Case. Realizza i colori del volume Nanowar: I Custodi dell’Acciaio Inox #3 per Magic Press.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Arianna Rea
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Arianna Rea
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Disegnatrice Disney, illustratrice, character designer. Dopo aver frequentato la Scuola Romana dei Fumetti esordisce nel 2005 nel mondo dei comics con “Monster Allergy” (la serie di Centomo, Artibani, Barbucci e Canepa, pubblicata da Disney). Diventa fumettista, illustratrice e character designer per il settore jeunesse del mercato italiano ed internazionale (Rainbow, Piemme, PlayPress, Egmont, Giochi Preziosi, Ferrero). Tra le serie a cui collabora: “Angel’s Friends” (PlayPress) e “Tea Sisters” (Piemme/Mondadori). Debutta nel mercato francese con il volume “Charlotte, célibataire avec enfants”, pubblicato da Vents D’Ouest (Glénat) a cui seguono poi due pubblicazioni per Soleil. Lavora dal 2013 come fumettista e illustratrice per progetti editoriali Disney (tra cui Frozen, Tangled, Oceania ecc.). Sempre per Disney realizza la trasposizione a fumetti della serie TV “Violetta” e successivamente quella di "Soy Luna". Dal 2014 lavora come character designer alla creazione del mondo di “Star Darlings” (Disney). Nel 2015 partecipa alla realizzazione della graphic novel Inside Out (Disney/Pixar); nello stesso anno insieme ad Alessandro Barbucci realizza lo speciale numero 30 della serie di “Monster Allergy”. Per la stessa serie esce nel 2019 "Il filo di Arianna", con la partecipazione ai testi della scrittrice fantasy Licia Troisi. E' sempre del 2019 la pubblicazione in Francia della prima storia del progetto "Rocky Mozart" (script di Pierre Makyo) per le pagine di "Spirou", storico magazine Dupuis.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Alessia Trunfio
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Alessia Trunfio
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Alessia è un’illustratrice di libri per ragazzi a livello internazionale. Dopo essersi diplomata in Animazione della Scuola Internazionale di Comics nel 2013, ha lavorato come Background Artist per alcuni dei più importanti studi di animazione romani. Dopo qualche anno ha deciso di dedicarsi al mondo dell’illustrazione. Attualmente lavora con l’agenzia New Yorkese Astound. Ha pubblicato libri per editori come “ Capstone”, Simon & Shuster, Abdo Publishing, Oxford University Press e Harper Collins.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Eva Villa
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Eva Villa
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Colorista digitale di fumetti e Background per l’animazione, Illustratrice, sempre alla ricerca dell’armonia di luci e colori. Appassionata fin dagli anni ’70 di animazione nipponica e amante della cultura orientale e mediorientale. Pratica e insegna il disegno e l'acquerello en plein air.
Instagram _Eva_Villa_
Portfolio e CV su
https://www.behance.net/Eva_Villahttps://www.behance.net/Eva_Villa
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Elena Casagrande
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Elena Casagrande
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics, debutta nel 2006 come professionista in USA con la IDW Publishing (Star Trek, Ghost Whisperer, Angel, Doctor Who, X-files). Ha pubblicato con Marvel (Hulk Rosso), Image (Hack/Slash), Boom! Studios (Suicide Risk, di Mike Carey, edito in Italia da Bao Publishing), Titan Comics (Doctor Who, The Tenth Doctor). Ora lavora per la DC Comics (Vigilante:Southland, Batgirl, Catwoman). Insegna alla Scuola Romana del Fumetto.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Riccardo Colosimo
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Riccardo Colosimo
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Disegnatore classe 1988, studia alla Scuola Romana dei Fumetti dove oggi insegna. Lavora come illustratore per la Prefettura di Roma, ideando e realizzando la rubrica “Benedetti Tirocinanti”. Disegna cinque albi a fumetti della serie “Audace Savoia” sui temi dello sport e della legalità, l'ultimo dei quali viene presentato a Romics 2019. Pubblica in Francia il primo volume della serie.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30  |
Sketch, commission, dediche e disegni con Maurizio Di Vincenzo
Ven, 04/10/2019 - da 15:00 a 19:30
Sketch, commission, dediche e disegni con Maurizio Di Vincenzo
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY -
Teramano di nascita (7 maggio 1958) ma capitolino d'adozione, Maurizio Di Vincenzo ha frequentato a Roma il liceo artistico e l'Accademia di Belle Arti (sezione pittorica), diplomandosi nel 1980. Lavora come pittore e illustratore. Le sue prime esperienze editoriali risalgono al 1978, quando illustra tre fiabe per la Giunti. Nel 1985, è la volta del debutto nel fumetto, con illustrazioni pubblicate da "L'Eternauta", storie per "Boy Comics" e collaborazioni alle testate Eura e Universo. Sul finire degli anni Ottanta, lavora per "Comic Art" e "Granata Press". Dal 1995 al 1996, disegna "Esp", (testi di Michelangelo La Neve. Per la Sergio Bonelli editore collabora a Dylan Dog, Magico Vento, Demian, Cassidy, Le storie e infine, Zagor le origini. Per il mercato francese, su testi di Luca Enoch, ha realizzato “Rangaku” (Les humanoïdes associés). Insegna alla Scuola Romana dei Fumetti di Roma e All’accademia del fumetto di Pescara.
|
PADIGLIONE 8 – ARTIST ALLEY
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:30 a 17:00  |
I Castelli Animati presenta: International Short Films Competition - Programma 4
Ven, 04/10/2019 - da 15:30 a 17:00
I Castelli Animati presenta: International Short Films Competition - Programma 4
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI -
Nell’immaginifica cornice di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, approda a Roma I Castelli Animati, Festival Internazionale del Cinema di Animazione, organizzato dall’Associazione Città dell’Animazione, che da anni opera per la divulgazione culturale e dell’intrattenimento formativo, produttivo e innovativo per valorizzare su scala nazionale e internazionale il cinema di animazione, l’audiovisivo, la multimedialità, i beni e le attività culturali e le tecnologie della comunicazione e dell’informazione. La categoria International Short Films Competition propone un’imperdibile panoramica sui grandi cortometraggi dei maestri dell’animazione.
L'International Short Films Competition - Programma 4:
The Levers di Boyoung Kim, Corea Del Sud 2018, 9’24’’
Telefonul di Anca Damian, Romania 2018, 10'12'';
Red Hands di Francesco Filippi, Italia 2018, 30';
The Kite/Poustet Draka di Martin Smatana, Czech Republic, Slovakia, Poland 2019, 13'10'';
Sangro di Tiago Minamisawa, Bruno H Castro Guto Br, Brasile 2019, 7’15’;
Cadavre Exquis di Stephanie Lansaque Francois, France 2018, 12’50”
Per approndimenti clicca qui
|
PADIGLIONE 9 - PALA ROMICS - SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 15:45 a 16:00  |
Meet&Greet con Ludovica Pagani
Ven, 04/10/2019 - da 15:45 a 16:00
Meet&Greet con Ludovica Pagani
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES -
|
PADIGLIONE 6 - PALA GAMES
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - 16:00  |
Live Drawing con Claudio Bruni
Ven, 04/10/2019 - 16:00
Live Drawing con Claudio Bruni
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
Ex allievo e insegnante della Scuola Romana dei Fumetti. Disegnatore, storyboard-artist, regista di cartoni animati. Nasce a Roma nel 1974. Dopo aver frequentato la Scuola Romana dei Fumetti, lavora nel campo della pubblicità come storyboard-artist e illustratore. Dal 2004 collabora con Giuseppe Maurizio Laganà come aiuto regista per i cartoni animati, realizzando i due lungometraggi "Felix, il coniglietto giramondo" e "Felix il coniglietto e la macchina del tempo". Lavora inoltre alle serie televisive "Sandokan 3", "Kim", "Farhat 2" e "Ulisse - il mio nome è nessuno" (premio Kineo-Diamanti al festival del cinema di Venezia 2012), tutte serie prodotte e trasmesse dalla RAI. Sempre come assistente alla regia si occupa dei numerosi insert di animazione in 2D e 3D presenti nel film "Bar Sport", tratto dall’omonimo libro di Stefano Benni. Come regista realizza le sequenze animate che si possono vedere all’interno del film "La Solitudine dei numeri primi".
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
STAND SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI - F6
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 17:30  |
Lezioni di Fumetto. A cura della Scuola Internazionale di Comics
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 17:30
Lezioni di Fumetto. A cura della Scuola Internazionale di Comics
PADIGLIONE 8 - AREA KIDS & JUNIOR - AULA 1
Laboratori di Fumetto per bambini e ragazzi per imparare al meglio a disegnare i propri eroi e a realizzare storie attraverso le vignette! Le lezioni saranno tenute da una squadra di docenti professionisti del settore e autori affermati nel mercato italiano e internazionale: Alessandra Bracaglia, colorista per Disney (Frozen), Mattel (Barbie) Red Whale e Rainbow (Regal Academy); Federica Casabona, autrice di fumetto americano per ManFont; Susanna Mariani, autrice per BeccoGiallo e BugsComics e Giorgio Spalletta autore della Sergio Bonelli editore, Editoriale Aurea e BugsComics. Le lezioni di Fumetto replicano l'esperienza di una vera e propria lezione in aula, in cui si lavora in modo divertente e giocoso e si affrontano tanti argomenti legati al mondo del fumetto con attività interattive che possano appassionare i piccoli artisti in erba!
|
PADIGLIONE 8 - AREA KIDS & JUNIOR
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Violetta Rocks
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session con Violetta Rocks
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Violetta Rocks, nasce a Roma nel 1987. Ha studiato Cinema e Teatro. Oggi recensisce film e fumetti su YouTube ed è caporedattore del suo sito di cinema.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Marco Tarma
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session con Marco Tarma
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F14A
Marco Tarquini, Tarma è nato ad Isernia nel 1986, vive attualmente a Roma dove lavora come fumettista e architetto. Nel 2017 pubblica “Non aprite quel pacco”.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:30  |
Meet&Greet e Signing Session con Federico Bertolucci, Romics d'Oro della XXVI edizione
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 18:30
Meet&Greet e Signing Session con Federico Bertolucci, Romics d'Oro della XXVI edizione
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SALDAPRESS - F8
In seguito agli studi all’Accademia di Belle Arti di Carrara, Federico Bertolucci muove i primi passi nel mondo del fumetto nel 1999, collaborando con Disney Italia su diverse testate, tra cui “Topolino” e “W.i.t.c.h. Magazine”, e frequentando l'Accademia Disney a Milano. Forte di uno stile eclettico e dinamico, alterna la carriera di fumettista a quella di illustratore, collaborando, tra gli altri, con Panini, Mondadori, Edizioni EL, il Sole 24ore, Mosaik, Mattel, CNR. Negli anni, lavora a diversi progetti per il mercato francese, partendo dal dittico “Richard Coeur de Lion” (Soleil), scritto da Frédéric Brrémaud, e collaborando con realtà quali Bamboo, Claire De Lune, Delcourt e Ankama. Proprio per Ankama crea insieme a Brrémaud la serie “Love”, pubblicata in Italia, Germania, Spagna, USA, Olanda, e Cina. Sempre in coppia con Brrémaud, è uno degli autori chiamati da Dupuis per la realizzazione di una storia breve dedicata allo storico personaggio Marsupilami. Nel 2011 riceve il premio Gran Guinigi (premio speciale della giuria), proprio per “Love – La tigre”. Per la stessa serie, nel 2016 e nel 2017 è ben tre volte fra i nominati (due volte come Best Painter/Multimedia Artist, una per la Best U.S. Edition of International Material) agli Eisner Award. Con l’albo “Love – The Fox” vince la medaglia d’oro nella categoria miglior graphic novel per gli Indipendent Publisher Book Awards 2016. Nel 2019 ha disegnato il secondo volume di Brindille, scritto di nuovo da Frédéric Brrémaud, pubblicato in Francia da Glénat e in Italia da saldaPress.
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Fumeddy
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00
Meet&Greet e Signing Session con Fumeddy
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F11
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Antonucci
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00
Meet&Greet e Signing Session con Antonucci
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F11
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00  |
Meet&Greet e Signing Session con Giangioff
Ven, 04/10/2019 - da 16:00 a 19:00
Meet&Greet e Signing Session con Giangioff
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS - STAND SHOCKDOM - F11
|
PADIGLIONE 7 - PALA COMICS
|
|
|