Addio a Monkey Punch, il creatore di Lupin III

 

Addio al grande Mangaka giapponese Monkey Punch (nome d’arte di Kazuhiko Kato), creatore nel 1967 di Lupin III, personaggio amato dal pubblico di tutto il mondo. Lupin III nasce dalla passione dell’autore per Arsène Lupin protagonista dei romanzi di Maurice Leblanc; Monkey Punch, celebrato con l’assegnazione del Romics D’oro nel 2001, fonde suggestioni provenienti da oriente e occidente, creando anche una serie di personaggi comprimari a Lupin III amatissimi dal pubblico. Il personaggio ha un tale successo da continuare a vivere per decenni in numerose serie a fumetti e in animazione. Monkey Punch ha alternato al lavoro su Lupin III diverse creazioni, tra cui delle gustose strisce umoristiche.

 

Grande amante dell’Italia, un Paese che ha visitato molte volte, Monkey Punch ha voluto che il suo Lupin vivesse anche attraverso le matite di diversi autori italiani, grazie alla serie Lupin III Millenium curata dai Kappa Boys, Kappa Edizioni, casa editrice con la quale il Managaka ha avuto un importante sodalizio editoriale.

 

Romics è legata in modo particolare a Monkey Punch, il mangaka ha tenuto a battesimo la prima edizione della manifestazione nel 2001, in cui è stato celebrato come primo Romics D’Oro. Lo ricordiamo con grande affetto e gratitudine, la sua presenza generosa e cordiale. Si divertiva molto nel vedere i Cosplayer indossare i panni dei suoi personaggi, ma era anche molto interessato al fenomeno cosplay in generale, fu anche presidente della Giuria della gara di quell’anno.

 

E con grande commozione ricordiamo il suo incontro con il Pubblico nel Pala Romics, gremito dei suoi fan, in cui raccontò della sua carriera ma anche dei diversi progetti a cui stava lavorando.

 

Monkey Punch ha inoltre partecipato alla Mostra Okiagari Koboshi, l'iniziativa creata dallo stilista Kenzo per Fukushima. Oltre 150 Koboshi (monaco che “rimane sempre in piedi”, un oggettino artigianale che ha avuto origine 400 anni fa nella città di Aizu nella prefettura di Fukushima) decorate da mangaka, illustratori e artisti di tutto il mondo, per una mostra itinerante a livello mondiale che è stata protagonista di Romics 2015. La Koboshi realizzata da Monkey Punch non poteva che avere il volto di Lupin III.

 

Salutiamo Monkey Punch con in mente la sua immagine: intento a disegnare sulla lavagna gigante, in diretta per migliaia di persone, il volto affascinante e astuto, ma anche sbarazzino del suo Lupin III. Grazie Sensei.

 

Sabrina Perucca