Gennaro Santoro

Gennaro Santoro

Gennaro, “Signore delle Spirali” in arte “G.S. SPIRAL-ART”. Ha 27 anni, proviene da Salerno e ama disegnare di tutto, ma ha una passione particolare per il fantasy in tutte le sue forme. Diplomatomi al liceo artistico “A.Sabatini” di Salerno, successivamente ha studiato e conseguito il diploma presso la “Scuola Italiana di Comix” a Napoli, sotto la guida di Andrea Chella, Raoul e Gianluca Cestaro, Pako Massimo, Giuseppe Boccia, Antonia Emanuela Angrisani, Andrea Scoppetta. Attualmente è laureando presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Da gamer e lettore quale è, nella sua arte è sempre stato alla ricerca di qualcosa di dinamico e giocoso al tempo stesso; cosa che ha riscontrato principalmente nello stile cartoon dell’animazione Disney, il quale ha influito molto sulla sua persona. Tuttavia ha coltivato anche un certo gusto per trame dai toni dark e racconti epico-tragici, poiché tra gli artisti che hanno influito su di lui vi sono non solo Andreas Deja/Ken Duncan (Disney’s Hercules) ma anche Bruce Timm (DCA) e lo stesso Testuya Nomura (Kingdom Hearts, Final Fantasy). Tutti questi elementi hanno permesso alla sua immaginazione di viaggiare e sognare grazie a trame come “Kingdom Hearts”, “Final Fantasy” (principalmente i capitoli VII e XV) e “Fate stay night”. Ispirato da tali storie e personaggi, ho sviluppato io stesso un’idea simbolica dell’arma, in particolare della “Spada”, spesso divenendo simbolo di molte trame famose, in particolare delle “Leggende Arturiane” di cui sono un grande appassionato. Nel campo artistico lavora principalmente in digitale (Photoshop CC), ma può adoperare anche metodi tradizionali quali inchiostrazione a mano, acquerello e pittura su tela. Nel 2016 ha partecipato alla “XI Mostra Interculturale Saveriana” che ha permesso la pubblicazione del libro “Il Confine – Lo spazio che unisce”, una raccolta di storie illustrate, tra cui “Ignacio degli Ayoreo Totobiegosode”, scritta da Martino Napoli e da lui stesso illustrata. Attualmente ha più trame a fumetto alle quali sta lavorando. La sua attenzione è focalizzata su “The Dragon Song”, i cui temi centrali sono il sogno e l’immaginazione in tutte le forme, ma ha diverse idee in sviluppo su una sua personale versione della “Leggenda Arturiana” o di un possibile reboot sulla visual novel “Fate stay night”. Spera che tali progetti vedano la luce al più presto; nel frattempo, sotto questi link alcuni dei suoi lavori.
 
santorogennaro.92@gmail.com


www.facebook.com/gsspiralart/