Livio Beshir

Livio Beshir

Padre americano e madre italiana, Livio Beshir inizia giovanissimo a calcare i palcoscenici teatrali. Studia recitazione al Susan Batson Studio di New York, con Cathy Marchand del Living Theatre e, in Italia, con Mario Pizzuti. I primi spettacoli che lo vedono protagonista sono "Casa di bambola" di Henrik Ibsen, "La Cantatrice Calva" di Eugène Ionesco, "Sogno di una notte di mezza estate"di William Shakespeare, diretti da Mario Pizzuti. Dopo gli studi in Scienze sociali alla Sorbone di Parigi e una laurea con lode in Scienze della comunicazione - con una tesi sulla memoria della televisione italiana - scrive e conduce per la RAI una serie di format sul teatro e sulla storia della Tv. Il suo primo ruolo davanti la macchina da presa è in Intolerance di Citto Maselli, presentato nel 1996 alla 53° Edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver preso parte al film La vita, per un'altra volta di Domenico Astuti e al videoclip di Jon Bon Jovi Thank you for loving me diretto dal regista statunitense Wayne Isham, recita nelle serie tv Sotto casa, Non smettere di sognare di Roberto Burchielli e Un Posto al sole in cui interpreta il ruolo di Manuel Costa. Dal 2007 al 2009, presenta il programma di viaggi Detto Tra Noi per Tv2000.Tra il 2009 e il 2010 è impegnato con la tournée teatrale di "Shoot/Get Treasure/Repeat" di Mark Ravenhill per la regia di Fabrizio Arcuri, spettacolo vincitore del premio della critica 2010. Nel 2010 Stefano Sollima lo sceglie per il ruolo di Moustafà nel pluripremiato film drammatico ACAB - All Cops Are Bastards, in cui recita con Pier Francesco Favino, Filippo Nigro e Marco Giallini. Dal 2010 conduce per Rai Movie gli speciali e i le dirette dal red carpet per la Mostra del Cinema di Venezia del Festival del cinema di Roma e per i principali festival internazionali del Cinema. Nel 2011 ha condotto su Rai2 il programma per ragazzi Social King. Nel 2013 ha co-condotto con Miriam Leone la seconda stagione di MovieDrugustore e, in solitaria, il magazine di cinema Movie.Mag (tuttora in onda) A Luglio 2013, in occasione della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù conduce, in diretta su Rai Uno da Rio de Janeiro, #Immaginario: giovani in festa con Papa Francesco. Nel 2013 è Leao, il proprietario del bar in cui si svolgono parte delle vicende del film Tre giorni dopo di Daniele Grassetti. L’anno successivo partecipa insieme a Paola Minaccioni al film di Volfango De Biasi, Un Natale stupefacente. Sempre nel 2014 conduce su Rai 2 la prima stagione di Cronache Animali conduce, in diretta su Rai 5 il concerto, record d'ascolti, La Notte della Taranta, esperienza che ripeterà l'anno successivo. Nell’ estate del 2016 conduce su Rai 1 con Syusy Bladi In viaggio con la zia e torna al cinema interpretando un impiegato esaltato nella commedia La coppia dei Campioni di Giulio Base. Lo stesso anno il regista Max Croci lo vuole nel suo secondo lungometraggio Al posto tuo con il ruolo di Artois, a fianco di Pia Lanciotti, Luca Argentero e Stefano Fresi. Nel 2017 è Ahmed Chadili in Squadra Mobile - Operazione Roma Capitale di Alexis Sweet. Nel 2018 è il controverso Hassan, uno dei protagonisti della serie tv di Rai1 diretta da Andrea Porporati Il capitano Maria con Vanessa Incontrada e Giorgio Pasotti. Lo stesso anno torna a recitare a fianco di Marco Giallini nella serie tv Rocco Schiavone, in cui interpreta il diplomatico Alejandro Gimenez nell'episodio Prima che il gallo canti. Nel 2019, oltre agli impegni cinematografici e televisivi, riscuote successo a teatro con lo spettacolo di Roberta Calandra, La strategia del colibrì, per la regia di Max Vado.